5xMille
Firma sulla dichiarazione dei redditi (CUD, 730 o UNICO) per dare il 5xMille all'Associazione Hakuna Matata Onlus.
Basta firmare l'apposito modulo e indicare il nostro Codice Fiscale 97187040825.
Per bonifico o donazioni il codice IBAN è IT98P0760104600000050619790
15 Agosto 2015
DIARIO DI VIAGGIO
Salve Popolo di Hakuna Matata!
La celebrazione della Domenica del Ringraziamento ha visto confluire nella chiesa di Kitanewa circa 600 persone provenienti anche dai 9 villaggi che compongono la Missione. La raccolta finale del Ringraziamento è stata di circa 5000 euro, tra beni in natura e offerte in denaro... una raccolta generosa e abbondante, considerando che la paga mensile è di circa 40 euro: davvero "i poveri aiutano i poveri"!!! Dopo la celebrazione della messa ed il pranzo consumato tutti insieme, si sono svolti, come di consueto, i giochi e le varie sfide (tiro alla fune, piccoli acrobati etc..) che hanno visto partecipare non solo bambini, ma anche gli adulti dei villaggi convenuti alla festa del ringraziamento. Ciò che ci ha più colpiti è stato l'entusiasmo mostrato dagli adulti nei vari giochi: sembravano proprio tornati bambini!!!·
A breve si concluderanno i lavori dell'Ostello per ragazze della scuola secondaria di Idodi (finanziato da Hakuna Matata ONLUS). Ce lo ha assicurato Lazaro, il muratore che si sta occupando della costruzione.
Andando a Iringa per rimpinguare la dispensa della missione, ne approfittiamo per visitare il vicino sito archeologico di Isimila, una sorta di Grand Canyon della Tanzania. Dopo aver visitato l' "enorme" museo composto dalla bellezza di due stanzette di circa 20 metri quadrati, ci avventuriamo all'interno di un percorso degno di Indiana Johnes, data l'agilità richiesta per arrampicarci nelle impervie collinette trovate lungo la strada... per qualcuno di noi è stato indispensabile l'aiuto della premurosa guida! Il paesaggio è talmente incredibile che ci fa sentire all'interno di un film d'avventura. Camminando all'interno dell'antico korongo ("fiume") siamo fortunati spettatori di autentici scenari da cartolina!!!
Come ogni mese, siamo stati in un piccolo ospedale nel villaggio di · Mauninga, gestito dalle suore Teresine, · per la celebrazione della messa. Al nostro arrivo abbiamo avuto modo di fare un piccolo giro all'interno della struttura e di salutare alcuni dei suoi piccoli ospiti. Tra questi, ci colpisce particolarmente il piccolo Frank, un masai di 9 anni caduto accidentalmente da un albero, con gravi lesioni alla spina dorsale che lo costringono a letto già da un anno. Nonostante la difficile condizione in cui si trova, tra paralisi e gravi piaghe sulle gambe, ci commuovono il suo sorriso sereno e i suoi occhi grandi, che comunicano un forte desiderio di vivere, malgrado la sua sofferenza, frutto del suo sentirsi amato e assistito dalle persone che lo circondano.
A risentirci al prossimo collegamento.