Diario di viaggio 18 Agosto 2015 - Hakuna Matata

Vai ai contenuti
5xMille
Firma sulla dichiarazione dei redditi (CUD, 730 o UNICO) per dare il 5xMille all'Associazione Hakuna Matata Onlus.
Basta firmare l'apposito modulo e indicare il nostro Codice Fiscale 97187040825.
Per bonifico o donazioni il codice IBAN è IT98P0760104600000050619790
15 Agosto 2015
DIARIO DI VIAGGIO

Salve Popolo di Hakuna Matata!

I nostri pranzi e le nostre cene sono allietate dalla presenza a tavola di Efraim, un misto tra Topo Gigio, Steve del telefilm "Otto sotto un tetto" ( Family Matters) e il pupazzo, animato dal ventriloquo José Luis Moreno, Rockfeller....una vera commedia vivente! È originario di Migoli. Da diversi mesi si trova qui a Kitanewa, perché affetto da una forma di leucemia, che lo porta ad essere soggetto a periodiche trasfusioni di sangue a Iringa. Il sostegno alla missione, anche da parte dei tanti benefattori di Hakuna Matata, permette di pagare le sue cure!

Quest'anno le iniziative di turismo solidale sono state più consistenti, con grande beneficio per la diocesi di Iringa, poiché i proventi sono destinati al sostentamento della stessa. Infatti durante la nostra permanenza in missione, al Ruaha Natural Heritage Lodge, struttura "alberghiera" annessa alla missione, abbiamo avuto la possibilità di incontrare vari gruppi, anche numerosi, di turisti provenienti da tutto il mondo, che si sono fermati qui per una o due notti per poter visitare il vicino parco del Ruaha. Tra questi, ci ha fatto molto piacere incontrare numerosi nostri connazionali. Grazie ad uno di questi gruppi, abbiamo avuto modo di assistere ad uno spettacolo di danza masai, organizzato per allietare la loro permanenza. La danza masai è sempre molto suggestiva da vedere: si caratterizza infatti per la costante emissione di suoni gutturali da parte di tutto il gruppo dei masai, che si dispone a semicerchio. I movimenti sono ritmati e consistono principalmente in ripetuti ed energici salti verticali. La danza è essenzialmente una manifestazione di forza virile ed è finalizzata al corteggiamento. Prima di assistere allo spettacolo, ci è stato spiegato che questa danza può essere eseguita soltanto dai Morani, specifica classe di guerrieri all'interno della società masai. La loro leva dura 10 anni e in media i ragazzi appartenenti a questa classe hanno tra i 17 e i 27 anni, ma l'età può essere variabile. La vita del "soldato" masai non è però soltanto fatta da obblighi e difficoltà: sono infatti molto numerosi anche i privilegi connessi a questa condizione. Possono in effetti godere dell'ospitalità gratuita da parte di tutti i membri della società masai ed hanno la possibilità di scegliere, tra un'ampia "gamma" di giovani fanciulle, le loro future mogli, che possono essere anche più dì una, a seconda delle possibilità economiche dell'uomo.

Il villaggio di Isanga ha finalmente la chiesa con l'annesso asilo, finanziati da Hakuna Matata ONLUS!· Non sono mancati canti e balli di ringraziamento per il finanziamento di queste due opere volute caldamente soprattutto dalle mamme del villaggio. La· celebrazione, con festeggiamenti annessi, ha messo a dura prova la nostra capacità di resistenza fisica, dato che il tutto è durato la bellezza di 4 ore!! Il pranzo infatti è stato servito soltanto alle 15,30! Con nostro stupore, però, gli altri presenti non hanno mai manifestato alcun segno di stanchezza!

Per manifestare la loro gratitudine, le donne masai, hanno portato in dono un bastone tutto adornato con le loro tradizionali perline, poi, il resto della gente, diverse canne da zucchero, tre sacchi di patate dolci e una pecora!

La nostra "avventura" volge al termine, infatti giovedì inizieremo il viaggio verso la capitale, Dar es Salaam, per imbarcarci sabato pomeriggio, sul volo della Ethiopian Air Lines che ci porterà in Italia.

A risentirci al prossimo viaggio!!!
Associazione Hakuna Matata ETS
Via Rosolino Pilo, 147 - 90044 Carini (PA) Italy
Cell. 338 2225367
Iscriviti alla newsletter
Associazione Hakuna Matata Onlus
Via Rosolino Pilo, 147 - 90044 Carini (PA) Italy
Cell. 338 2225367
©hakunamatata ETS - web design agarthi.com
Torna ai contenuti