Diario di viaggio 2 Agosto 2017 - Hakuna Matata

Vai ai contenuti
5xMille
Firma sulla dichiarazione dei redditi (CUD, 730 o UNICO) per dare il 5xMille all'Associazione Hakuna Matata Onlus.
Basta firmare l'apposito modulo e indicare il nostro Codice Fiscale 97187040825.
Per bonifico o donazioni il codice IBAN è IT98P0760104600000050619790
2 Agosto 2017
DIARIO DI VIAGGIO

Salve Popolo di Hakuna Matata!
La "fabbrica di mattoni" è a pieno regime in questi giorni per l'erigenda scuola secondaria nel villaggio di Kitanewa che accoglierà, quando sarà tutta completata, circa 600 ragazze! Le prime due aule sono state finanziate da una benefattrice di Hakuna Matata onlus. Queste e l'aula del preside dovranno essere pronte entro gennaio per accogliere le prime ragazze. Per il fabbisogno della scuola è stato scavato un pozzo grazie al contributo di un altro benefattore dell'Associazione!
Il nostro arrivo alla Missione di Migoli è stato, ormai come al solito, accolto da una trentina di bambini sorridenti e desiderosi di conoscerci. Non ci sono parole per descrivere quanto entusiasmo ed emozioni riescano a trasmettere. Contrariamente a Kitanewa, qui la missione è immersa nel villaggio o meglio dire nella cittadina, considerati i suoi circa 10mila abitanti! Risente positivamente della presenza del lago ed il pesce fresco è reperibile ogni giorno anche in una serie di fatiscenti "trattorie" con le varie "proposte culinarie"...compreso anche le interiora di animali! La vivacità del posto è, però, a discapito della pulizia...molte cartacce e sacchetti di plastica sono abbandonati lungo le stradine!
Nella scuola secondaria di Migoli, costruita quando padre Salvatore Ricceri era parroco di questa missione, ci sono ben 1.200 ragazzi; è stato dedicato il piazzale principale in suo onore con al centro un piccolo elefante di "Catania memoria"! Il preside che ci ha accolti vantava la presenza di ragazzi provenienti da molte parti della Tanzania ad indicare l'importanza che la scuola ha acquisito negli anni nella graduatoria nazionale. Sempre particolarmente partecipate, con danze e canti, le messe della domenica, sia quella delle 7.00 del mattino, dedicata ai bambini (circa 300 presenti), che quella delle 10.00 dedicata agli adulti, entrambe della durata di circa due ore! Particolarmente toccante è stata la visita alle suore collegine che ci hanno fatto conoscere i bambini dell'orfanotrofio. Bambini spaventati alla vista di noi "bianchi", accomunati tutti dalla morte della loro mamma. Tra loro, pure una bambina sordomuta ed una albina. I bambini albini in questo paese sono considerati portatori di male e vengono abbandonati dalle famiglie, se non addirittura uccisi!
A risentirci al prossimo collegamento!
Associazione Hakuna Matata ETS
Via Rosolino Pilo, 147 - 90044 Carini (PA) Italy
Cell. 338 2225367
Iscriviti alla newsletter
Associazione Hakuna Matata Onlus
Via Rosolino Pilo, 147 - 90044 Carini (PA) Italy
Cell. 338 2225367
©hakunamatata ETS - web design agarthi.com
Torna ai contenuti