Diario di viaggio 23 Luglio 2014 - Hakuna Matata

Vai ai contenuti
5xMille
Firma sulla dichiarazione dei redditi (CUD, 730 o UNICO) per dare il 5xMille all'Associazione Hakuna Matata Onlus.
Basta firmare l'apposito modulo e indicare il nostro Codice Fiscale 97187040825.
Per bonifico o donazioni il codice IBAN è IT98P0760104600000050619790
23 Luglio 2014
DIARIO DI VIAGGIO

Salve Popolo di Hakuna Matata!

Il fine settimana l'abbiamo trascorso nella Missione di Migoli: 181 km da Kitanewa, di cui 100 percorsi più comodamente grazie alla nuova strada da poco inaugurata. L'occasione propizia di questo spostamento ci è stata data dalla "prima messa", celebrata dal novello sacerdote don Romanus Wissa, primo sacerdote di questa parrocchia, frutto dell'attività apostolica di padre Salvatore Ricceri, che ha fondato questa Missione e in cui vi è rimasto parroco dal 1995 al 2006. Ho chiesto agli altri del gruppo di scrivere le loro impressioni. "L'arrivo al villaggio è stato accompagnato dalle voci esultanti dei bambini che ci correvano incontro per salutarci e anche dalla gioia degli adulti, felici di rivedere vecchi amici. Dopo esserci sistemati nelle camere (semplici ma accoglienti), ci siamo lasciati coinvolgere anche noi dall'atmosfera festosa che si respirava fuori. L'indomani all'alba siamo stati svegliati, oltre che dal verso dagli animali (galli, pecore, muli..), dal rumore di stoviglie, dalle voci dei ragazzi del coro e dalle donne impegnate nei preparativi per la festa in onore di padre Romanus: infatti gli invitati rimasti a pranzo siamo stati oltre 400. La celebrazione, a cui hanno partecipato anche sacerdoti venuti da lontano, è stata emozionante: i canti accompagnavano ogni momento della messa coinvolgendo l'intera assemblea (circa 700 persone!!), che tra urla e danze manifestava la propria immensa e gioiosa fede. Difficile descrivere a parole le emozioni provate, di sicuro il loro modo di pregare è molto lontano da quello nostro. Grazie a tutto ciò la messa, durata ben quattro ore, non ci è sembrata poi così lunga! Un’ora e mezzo sono durati solo i ringraziamenti finali!!! Ci ha destato meraviglia l'offertorio, durante il quale i fedeli portavano in dono quello che loro stesso avevano prodotto o allevato: chi sapone, chi un pesce o una pecora, chi sacchi di mais o di riso, chi uova. Dopo il pranzo, la festa è continuata tra canti e balli tribali". All'imbrunire abbiamo fatto visita a una famiglia Masai. Lì il lago di Migoli, turgido di acqua grazie alle ultime abbondanti piogge, accogliendo il sole al suo tramonto, tingendo il cielo di riflessi ambrati, ci ha regalato una calda visione. L'indomani mattina, prima di metterci in viaggio per Kitanewa, abbiamo visitato una scuola secondaria la "Nyerere High School" di Migoli, fondata da don Salvatore, dove circa mille ragazzi ci hanno salutato cantando l'inno nazionale e l'inno della scuola. A risentirci al prossimo collegamento.
Associazione Hakuna Matata ETS
Via Rosolino Pilo, 147 - 90044 Carini (PA) Italy
Cell. 338 2225367
Iscriviti alla newsletter
Associazione Hakuna Matata Onlus
Via Rosolino Pilo, 147 - 90044 Carini (PA) Italy
Cell. 338 2225367
©hakunamatata ETS - web design agarthi.com
Torna ai contenuti