Diario di viaggio 26 Luglio 2010 - Hakuna Matata

Vai ai contenuti
5xMille
Firma sulla dichiarazione dei redditi (CUD, 730 o UNICO) per dare il 5xMille all'Associazione Hakuna Matata Onlus.
Basta firmare l'apposito modulo e indicare il nostro Codice Fiscale 97187040825.
Per bonifico o donazioni il codice IBAN è IT98P0760104600000050619790
26 Luglio 2010
DIARIO DI VIAGGIO

Come promesso eccovi nostre notizie! Passo la parola a Claudia...sarà lei ad aggiornare il nostro "Diario di Viaggio". Buona Lettura. P. Dario... ...E dopo un viaggio in jeep lungo quasi un giorno... eccocì qui nella missione di Migoli. La prima cosa che ho pensato è stata: sono in Africa davvero o stò sognando!? Ma appena mi sono guardata attorno ho capito che sono nel mondo reale di una Missione!!! Quì è tutto così diverso, estraneo, altro da quello che ho lasciato a casa... tutto ciò che di solito ci sembra impensabile e lontano qui  naturale!!! Per comunicarvi le nostre esperienze utilizzerò delle parole chiavi che racchiudono e sintetizzano impressioni, senzazioni ed emozioni. ODORI: sono quelli che ti colpiscono a primo impatto...forti...che ti avvolgono e ti penetrano pure le ossa. Il primo che ho sentito è quello al mercato del pesce a Dar es Salaam dove ogni azione gesto e avvenimento non segue la nostra logica...ad esempio tutto quello che noi chiamiamo "norme igieniche" qui è solo teoria... Lungo il nostro percorso di 12 ore ci siamo fermati a Morogoro a fare visita a frà Riccardo, fondatore dei Piccoli fratelli e sorelle d'Africa, alla stregua di S. Francesco... scalzo e dal colore della pelle come la polvere che lo circonda. Qui riecco un nuovo odore meno nauseante del primo che ho risentito una volta arrivati a Migoli e che sono riuscita ad identificare solo qualche giorno dopo: l'odore di Ugali (Polenta) alimento principale della dieta africana. CONTRADDIZIONE: padre Enzo, parroco di Migoli, sacerdote fidei donum di Catania, ci dice che presto la gestione della missione passerà in mano ad un sacerdote locale. Mi chiedo: se la popolazione locale non riesce a gestire la propria famiglia come potrà portare avanti la conduzione di una Missione che ha avuto un'impronta anche di tipo europeo? In parrocchia ci sono dei locali che accoglievano, fino a qualche mese fa, bambini orfani o con problemi di salute: sono stati chiusi dal governo locale perchè non in regola!!! Visitando il villaggio ecco una serie di palesi contraddizioni: alle spalle di una abitazione in fango e con il tetto di paglia, si erge maestosa una antenna di una compagnia telefonica. Mi dicono che è solo una delle quattro presenti qui a Migoli come se si volesse far tendere questo mondo verso l'alto, verso la tecnologia, ma che resta ancorato alla povertà, perchè forse in fondo è questo il vero volto dell'Africa. CONQUISTA: ogni gesto e ogni azione, seppur piccola, che si porta a compimento qui in Africa è una conquista. Riuscire a celebrare una messa alle 6.30 del mattino è una conquista perchè la gente che vi partecipa è irrisoria ma "dove si riuniscono due o tre nel mio nome lì ci sono Io", quindi Cristo riesce ad essere presente ed è una vera conquista; riuscire a tirare l'acqua da un pozzo con una pompa manuale è una conquista; sciogliere i nodi fatti con dello spago, fitti da tenere insieme uno scatolo contenete materiale spesso inutile, arrivato tramite un container, riempito in Italia secondo categorie europee che non coincidono con il reale fabbisogno locale, è una conquista contraddittoria!!!! Bene...spero che con questo primo "segnale di vita" siamo riusciti a rendervi partecipi di questa nostra avventura missionaria. Passo e chiudo e a risentirci al prossimo contatto!!!
Padre Dario
Associazione Hakuna Matata ETS
Via Rosolino Pilo, 147 - 90044 Carini (PA) Italy
Cell. 338 2225367
Iscriviti alla newsletter
Associazione Hakuna Matata Onlus
Via Rosolino Pilo, 147 - 90044 Carini (PA) Italy
Cell. 338 2225367
©hakunamatata ETS - web design agarthi.com
Torna ai contenuti