5xMille
Firma sulla dichiarazione dei redditi (CUD, 730 o UNICO) per dare il 5xMille all'Associazione Hakuna Matata Onlus.
Basta firmare l'apposito modulo e indicare il nostro Codice Fiscale 97187040825.
Per bonifico o donazioni il codice IBAN è IT98P0760104600000050619790
27 Luglio 2014
DIARIO DI VIAGGIO
Salve Popolo di Hakuna Matata!
Non è raro incontrare, quotidianamente, donne che percorrono lunghi tragitti di strada con qualsiasi cosa in testa: secchi d'acqua, fasci di legna, bidoni di benzina vuoti che usano come grandi pentole per cucinare il pombe (tipica bevanda alcolica a base di mais), il tutto portando anche sulle spalle i loro bambini piccoli imbracati nelle loro colorate stoffe, le kitenge.
Scrive una del gruppo sul suo diario: "In questi giorni abbiamo vissuto ancora più concretamente il concetto di "servizio". Siamo stati nel villaggio di Makifu (a mezz'ora di strada da Kitanewa) a imbiancare e rendere più accoglienti le grigie aule di un nuovo asilo che ogni mattina accoglie circa 50 bambini. Appena scesi dalla jeep i bambini ci sono venuti incontro e, dopo il "via" del primo più coraggioso, tutti, ad uno ad uno, si sono avvicinati mettendoci le mani sopra la testa e salutandoci con il tipico saluto dei piccoli verso i grandi: shikamo! Preparato l'occorrente, ci siamo messi a lavoro sotto lo sguardo attento dei bambini più curiosi che sbirciavano dalle finestre. Ciò che ci ha molto colpito è stata l'ospitalità della maestra che, oltre ad essere sempre disponibile a prendere ciotole e secchi d'acqua, che andava a riempire alla fonte più vicina, ogni giorno ci faceva trovare arachidi, bibite e una volta, ci ha perfino invitati a pranzo. Ecco, l'OSPITALITÀ è forse una della tante, tantissime cose che rendono magica la Tanzania, e forse in realtà le racchiude tutte. Questo continuo sorridere e ripetere "karibu...karibu sana"..."benvenuto...entra, sentiti a casa tua, torna quando vuoi..." ....questo venirti incontro sulla strada e salutarti come se ci si conoscesse da sempre...questo avere poco e condividere tutto e prendersi cura di tutti allo stesso modo, amici, parenti, sconosciuti. L'ospitalità qui è qualcosa che si respira anche nell'aria: l'ambiente stesso con il suo verde e il calore del sole e il rumore leggero del vento e del fiume che scorre....se tu lo sai ascoltare bene, sembra ripetere all'infinito...karibu...karibu sana".
Quasi ogni sera, all'imbrunire, si alza un vento che arriva ad essere anche impetuoso che fa scendere la temperatura notturna fino a 14 gradi provocando comuni sintomi influenzali....Anche questa è l'Africa!!!A risentirci al prossimo collegamento!