5xMille
Firma sulla dichiarazione dei redditi (CUD, 730 o UNICO) per dare il 5xMille all'Associazione Hakuna Matata Onlus.
Basta firmare l'apposito modulo e indicare il nostro Codice Fiscale 97187040825.
Per bonifico o donazioni il codice IBAN è IT98P0760104600000050619790
7 Agosto 2012
DIARIO DI VIAGGIO
Salve Popolo di Hakuna Matata!
La chiesa della parrocchia gremita per il giorno del Ringraziamento! Presenti anche rappresentanti dei vari villaggi, per fare festa e ringraziare tutti insieme il Signore per i frutti della terra che ha donato quest’anno. C’è chi è venuto a mani tese e vuote ma, come ha detto P. Salvatore nell’omelia, se questo corrisponde a verità… statene certi, il Signore ve li riempirà… Dio provvede!!! Anche oggi per la processione offertoriale la scena è stata simile a quella già vista: una lunga fila di gente che portava la qualsiasi, con generosità. La scena più particolare: diversi gruppi di tre persone che trascinavano ciascuno sacchi di 120 kg di mais! La solennità della messa domenicale, durata due ore, era data anche dai canti, dai colori dei vestiti… Volti incontrati in questi giorni in giro... bambini, giovani, adulti, con vestiti cenciosi… Oggi, giorno del Signore, tutti puliti e con vestiti puliti e nuovi…da festa!!! Da noi questo si va perdendo. Anche la domenica, Giorno del Signore, jeans…tuta…: vestiti dell’ordinarietà!!! Riuscire a vedere il coinvolgimento di tutte le persone presenti dei vari villaggi vicini ha reso la nostra domenica gioiosa e ci ha fatto riassaporare il vero clima del Giorno del Signore, ringraziando ogni momento per tutto quello che la vita ci offre. Non siamo riusciti neanche per un solo momento a non cercare di cantare con loro o a non battere le mani e a ricordarci di essere sempre grati, perché ci hanno dimostrato come si può vivere senza l’obbligo di dover “strafare” come siamo soliti fare e come si può essere grati di quello che si ha senza volere sempre di più.
La nostra esperienza volge al termine, ci stiamo infatti spostando per qualche giorno nella Missione di Migoli per incontrare i nostri vecchi amici, invitati in maniera particolare dalla famiglia Kidongosossi, masai del villaggio di Nyegere, in festa per la circoncisione di diversi ragazzi della famiglia, momento che esprime il passaggio da "layoni” a “morani”, ovvero da bambini a giovani adulti.
Speriamo di essere riusciti, con questi nostri brevi contatti a farvi assaporare un po’ della nostra esperienza, un po’ d’Africa!
Saluti da tutta la ciurma!